top of page

Sfiziosi spaghetti di riso con tofu e verdure

Un piatto delizioso, sano e completo!


Per pranzo o per cena gli spaghetti di riso con tofu e verdure sono un'alternativa perfetta alla solita pasta. Il tofu è un prodotto derivato dalla soia tipico dei paesi dell’Asia orientale, ma che sta ottenendo una sempre maggior diffusione anche nel mondo occidentale.

Fonte di proteine, grassi insaturi e calcio, il tofu è una buona alternativa vegetale per un secondo piatto o un piatto unico!



Ingredienti:


Indicazioni per due persone:

  • Spaghetti di riso

  • Pak Choi a piacere

  • Peperoni a piacere

  • 1 panetto di tofu classico

Per condire il tofu:

1 cucchiaino di paprika, 1 cucchiaino di olio di semi, 1 cucchiaino di farina e un pizzico di sale


Per la salsa:

2 cucchiai di olio di semi, 3 cucchiai di salsa di soia, 1 cucchiaio di sciroppo d’acero (o zucchero), 50 ml di acqua e 1 cucchiaio di amido di mais


Procedimento:


Step1: Asciugate bene il panetto di tofu con un po’ scottex per rimuovere più acqua possibile, tagliatelo a cubetti di circa 1 cm di spessore e conditelo con l’olio di semi, il sale, la paprika e la farina. Dopo aver mescolato per bene ponetelo in forno statico a 200° per 20 minuti.


Step 2: Successivamente lavate, mondate e tagliate a pezzetti sia il pak choi che il peperone e poi metteteli in una padella antiaderente, accendete la fiamma e coprite con un coperchio.


Step 3: Nel frattempo, fate cuocere in abbondante acqua gli spaghetti di riso.


Step 4: Intanto che cuociono sia gli spaghetti che le verdure unite in una ciotola la salsa di soia, lo sciroppo d’acero, l’olio di semi, l’acqua e l’amido di mais mescolando fino ad ottenere un'emulsione omogenea.


Step 5: Mettete le verdure ormai cotte in un piatto e utilizzate la stessa padella per far addensare la salsa (fiamma bassissima!) e quando vedete che inizia ad asciugarsi aggiungete il tofu e gli spaghetti di riso e fate saltare per qualche minuto.


Step 6: Unite le verdure e aggiungete dei semi di sesamo a piacere.


Spero che questa ricetta ti sia piaciuta. Se la replichi, ricorda di taggarmi su Instagram @robertaco.nutriziona con #incucinaconroberta


Comments


  • Facebook
  • Instagram
bottom of page